Framework Quantitativo per Opzioni a Scadenza Giornaliera
🧠 Filosofia Operativa
Strategia sistematica short-vol con architettura antifragile. Opera esclusivamente quando esiste edge statistico
(TIFR > 2) in regime di volatilità contenuta. L’ingresso viene eseguito negli ultimi
3 minuti prima del close (21:53–21:56 CET), capitalizzando su theta-decay overnight e compressione
gamma.
Calibrazione dinamica (R&D): soglie percentile-based (≥ 75° percentile rolling su
VVIX/VIX) per adattarsi ai cambi di regime
📊 Requisiti Operativi
Parametro
Soglia
Rendimento/Rischio minimo
≥ 0.80
Probabilità di Profitto
≥ 60 %
Probabilità Max-Risk
< 15 %
Range di protezione long
≥ –1 %
🚀 Edge Quantitativo
Pivot Short ATM: la gamba corta ATM traduce la volatilità implicita in un punto di
ancoraggio operativo; tutte le altre gambe si modulano intorno a questo pivot.
Delta-Expansion: la coppia +OTM/–Deep OTM crea asimmetria di valore: se il mercato
accelera up-side, la deep OTM diventa jackpot structure, mentre in range ristretto domina il theta-decay.
VIX-Guided Alignment: la distanza short ATM ↔ long ITM è inversamente
proporzionale al VIX, garantendo RR > 0.80 in tutti i regimi sostenibili.
TIFR: in regime VIX < 25 il mercato sovraprezza i tail risk di ~2.3×; la strategia
capitalizza vendendo tempo dove la frequenza reale dei crolli è bassa.
Autosaturazione dinamica: sizing progressivo (20 %→10 %→5 %) mantiene l’edge costante
riducendo la leva man mano che il capitale cresce.
🧨 Tail Risk Mitigation
Il filtro di volatilità opera in modalità AND: blocco dell’ingresso solo se
VVIX ≥ 115 ∧ ΔVIX ≥ +2 pt ∧ VIX ≥ 25. Nei test 2022–25 ha intercettato il 50 % dei
tail events (gap ≤ –1 %) con <30 % di notti perse.